Residenza Ottoboni

Trattasi della costruzione di un edificio plurifamigliare, distribuito su 4 piani fuori terra ed un piano interrato, oltre che il piano di ingresso seminterrato.
L’edificio presenta grandi superfici destinate a balconi e terrazzi, orientati verso sud, su parte dei quali insistono delle serre completamente vetrate. La copertura piana è destinata a giardino pensile.
La facciata è del tipo ventilato con rivestimento in lastre di pietra ricomposta provenienti dal riciclaggio di polveri e frammenti di pietra naturale di tonalità beige richiamante il travertino chiaro.
Il prospetto verso sud ha una elevata trasparenza per permettere di fruire al massimo della vista sul giardino e di catturare l’energia apportata dalle radiazioni solari invernali.
Sullo stesso prospetto si affacciano le serre realizzate con serramenti in alluminio naturale completamente apribili a libro; le stesse quindi hanno una doppia funzione potendo essere utilizzate come un’estensione dei terrazzi nei mesi estivi, e apportare energia supplementare nei mesi invernali, durante le giornate di sole.

  • realizzazione

    2000 – 2001

  • ubicazione

    Milano – Via degli Ottoboni

  • committente

    Società privata